Percorsi Metrici (Edizione En Italiano) è un libro scritto da Renzo Baldo e pubblicato dalla casa editrice Kkien Publ. Int. Questa raccolta di poesie si presenta come un incessante esercizio della mente, in cui l’autore cerca di chiarire a se stesso i suoi pensieri. La poesia di Baldo si identifica come «poesia pensante», un concetto interpretativo introdotto da Heidegger e che trova espressione soprattutto nella poesia di Goethe in Germania e in quella di Leopardi in Italia.
La poesia pensante è in grado di esprimere la fine dei valori e delle illusioni, nonché lo spaesamento dell’uomo contemporaneo. Baldo si impegna a presentare pensieri strutturati che vanno oltre le manifestazioni sentimentali soggettive del momento. La sua poesia mira a «figurare» questi pensieri, offrendo commenti e immagini superlative sulle vicende umane e cercando di dare un senso all’umana condizione.
Nonostante abbia preferito tenere molte delle sue produzioni nel cassetto, Renzo Baldo ha una statura poetica degna dei maggiori poeti moderni e contemporanei. La pubblicazione delle sue opere, tra cui il Codice Rutiliano, offre al lettore una poesia «alta» che si lascia attrarre dalle vicende umane, offrendo commenti e immagini di grande valore.
Percorsi Metrici (Edizione En Italiano) è un libro che invita il lettore a immergersi in una poesia profonda e riflessiva, capace di stimolare la mente e di offrire una visione unica dell’esperienza umana.